Via Maghi i Maghetsch, Meisules dala Biesces
MEISULES DALA BIESCES – PARETE NORD
DATA RIPETIZIONE: 26/6/2019
NOME VIA: “Maghi i Maghetsch” (I.Rabanser-S.Comploi, 10/7/1988)
DIFFICOLTA’: VIII (1 p.), per lo più VII+ e VII
SVILUPPO: 330 m.
TEMPO DI SALITA: 5.45 h.
MATERIALE: Portare una serie di friends fino al 2 BD ed alcuni cordini in kevlar per le clessidre.
CORDATA: Filippo Nardi e Beppe Prati
COMMENTO: Magnifica e molto impegnativa via di placca, a buchi e d’aderenza, con alcuni passaggi più atletici. La roccia è ottima su quasi tutto il percorso, degna della migliori vie della Marmolada, salvo alcuni brevi tratti nella parte finale. Non per niente è spesso paragonata, seppur con minore sviluppo, a Tempi Moderni! In via chiodi normali e cordini nelle numerose clessidre. La recente richiodatura delle soste (fittone resinato con anello) da parte di Ivo, non ha alterato nè la bellezza nè l’ impegno complessivo. Assolutamente da ripetere!
AVVICINAMENTO: Dall’ampio tornante della strada che, dalla Val Gardena conduce al P.so Gardena, poco prima del lungo tratto pianeggiante (possibilità di parcheggio), salire verso l’evidente parete per ripido bosco, portandosi progressivamente (ometti) verso destra sino all’attacco, posto alla base di una liscia placconata (aiutarsi con la fotografia in alto). Circa 0.20 h.
DISCESA: In corda doppia lungo la via, su fittoni resinati con anello.