Via Rossi -Tomasi, Torre del Campidel
TORRE DEL CAMPIDEL M. 2553 – PARETE NORD
|
DATA RIPETIZIONE: 21-7-1996 |
NOME VIA: “Rossi – Tomasi” (B.Rossi-A.Tomasi, estate 1945) |
DIFFICOLTA’: VI |
SVILUPPO: 330 m. |
TEMPO DI SALITA: 5 h |
CORDATA: Filippo Nardi – Silvio Valzelli |
MATERIALE: Nuts, friends e cordini. Utili per sicurezza 3-4 chiodi |
COMMENTO: Via molto interessante che meriterebbe d’essere più apprezzata e ripetuta, in virtù della bella linea e della buona roccia (a parte brevi tratti). Segue il sistema di diedri, camini e fessure che incide la parete Nord in modo evidente. Chiodatura piuttosto ridotta, ma tutta la via è proteggibile a nuts e friends. Da evitare con bagnato, in quanto le fessure nere sarebbero alquanto ostiche e pericolose. |
AVVICINAMENTO: dal P.so Gardena, per sentiero ci si porta, con lungo traversone verso sx, sotto alla parete nord. L’attacco è posto all’inizio del sistema di camini e fessure sopracitati. Circa 0,30 h. |
DISCESA: Poco a sx dell’ometto di vetta si trova la prima doppia. Con 3 doppie (10-20 e 25m) si raggiunge l’intaglio a SO della torre. Da qui si scende verso S-E (Val Setùs) per uno stretto canale con diversi salti (neve ad inizio stagione), in parte arrampicando ed poi con due doppie (15m-10m). Dalla Val Setùs, per sentiero si ritorna al p.so Gardena. Circa 2 h. |