Via del Principe, Punta Filip
PUNTA FILIP (N.Q.) – PARETE SUD
DATA RIPETIZIONE: 8 -8-2019
NOME VIA: Via del Principe (I. Rabanser-S. Comploi, 11/4/2005)
DIFFICOLTA’: VII+ (A1)
SVILUPPO: 220 m.
MATERIALE: Le soste sono tutte (tranne l’ultima, su albero) su fittone resinato con anello. In via presenti alcuni chiodi e cordini in clessidre. Occorre portare una serie completa di friends fino al 4 BD, qualche stopper, cordini per clessidre e 4-5 chiodi.
TEMPO DI SALITA: 5h.
CORDATA: Filippo Nardi – Walter Piva
COMMENTO: Via non molto lunga, ma decisamente meritevole e di impegno complessivo non indifferente. La brevità non è senz’altro direttamente proporzionale all’ ingaggio!Il primo tiro risulta di difficile orientamento e, in parte, erboso. Molto difficile il diedro- fessura giallo del terzo tiro: faticoso, poco protetto, indispensabile avere una serie completa di friends (fino 4BD) per proteggersi adeguatamente. Durante la nostra ripetizione abbiamo lasciato un nuovo chiodo. La roccia è discreta, a tratti buona, ma occorre avere fiuto ed esperienza su questi terreni.
AVVICINAMENTO: Da Colfosco, risalire la strada sterrata che conduce al rif. Edelweiss, al bivio con segnaletica prendere a sx (direzione ovest, p.so Gardena) e risalire lungo la pista da sci verso il rif. Forcelles, fino a quando risulta evidente deviare verso la ben visibile Punta Filip. Per ghiaione e tratti erbosi si giunge all’attacco, più o meno al centro della parete, nel suo punto più abbordabile (ometto). Circa 0,45 h.
DISCESA: In corda doppia lungo la via di salita. Calate rapide e molto dirette.