Via Marylin Monroe, Monte Cas
MONTE CAS – ALTO GARDA
DATA RIPETIZIONE: 3-05-2003 |
NOME DELLA VIA: “Marylin Monroe” (G.Stenghel, A.Andreotti, D.Zenatti, ottobre1981) |
DIFFICOLTA’: VI/VI+ |
SVILUPPO: 550 m. |
TEMPO DI SALITA: 7.30 h |
CORDATA: Filippo Nardi – Beppe LupezzaMATERIALE: Una serie di nuts, una di freinds ed alcuni chiodi vari |
COMMENTO: Salita decisamente alpinistica, molto panoramica a picco sul Lago di Garda. Si tratta, sotto il profilo estetico, di un bellissimo capolavoro dell’arrampicata di Giuliano Stenghel. Puntando al gran diedro superiore, visibile anche dal basso, la via si svolge tra camini, diedri e placche aeree nella ricerca dei punti più deboli della parete e con la roccia più sana possibile, merce abbastanza rara lungo questi muri di calcare fratturato e poco compatto! Nel complesso, pur non rappresentando un’arrampicata estrema, l’impegno è alquanto elevato, specialmente dal punto di vista psicologico, per la già citata roccia delicata ela chiodatura ridotta al minimo. Possibilità di ulteriori assicurazioni, soprattutto nella parte superiore per la presenza frequente di alberi ed arbusti. Consigliata ad avventurieri ed amanti di salite dal sapore esplorativo e di ricerca!AVVICINAMENTO: dal centro del paese di Campione, prendere la vecchia strada Gardesana e dopo un centinaio di metri, attaccare sotto un evidente caminone di color marrone, con un breve zoccoletto erboso alla base.DISCESA: usciti dalla via, si scende nel bosco, in direzione del paese, sino ad incrociare il sentiero che in breve conduce a Campione. Circa 0,40 h. |