Prime foglie d’autunno, Torre dell’Emmele
TORRE DELL’ EMMELE M. 1795 PARETE SUD
DATA RIPETIZIONE: 15-10-2011
NOME VIA: “Prime foglie d’autunno” (S.Martini-P.Daldosso, 2010)
DIFFICOLTA’: VI+
SVILUPPO: 130 m.
MATERIALE: Nuts, friends e cordini in kevlar
TEMPO DI SALITA: 1,30 h.
CORDATA: Filippo Nardi-Beppe Prati
COMMENTO: Via piuttosto breve, ma bellissima, su roccia ruvida e di ottima qualità. Non sembra certo di essere in Piccole Dolomiti! Martini ha saputo disegnare un gran tracciato diretto, usando il minimo delle protezioni, costituite solo da cordini in clessidra e qualche chiodo normale. Molto utili alcuni friends, per addolcire certi tratti lunghi tra un chiodo e l’altro.. Usciti sulla spalla dove ha termine la via, conviene salire sino in vetta, magari con la parte finale della via “Attraverso l’Emmele”, per allungare la via con un paio di tiri ulteriori. Peccato per il ridotto sviluppo, ma comunque merita decisamente di essere conosciuta e più spesso ripetuta!
AVVICINAMENTO: Lo stesso della via “Attraverso l’Emmele”, però, una volta giunto quasi alla base dello spigolo centrale, per tracce, attraversare sulla sx e poi (evidente) risalire un ripido pedio erboso sino alla base della parete sud. L’attacco è posto sulla sx del classico spigolo Scorzato, presso un’ evidente fessura (cordino in alto). Circa 1,10 h.
DISCESA: Come per la via “Attraverso l’Emmele”. Oppure in doppia (calate ben attrezzate) se si decide di non proseguire sino in vetta.