Via Attrazione fatale, Torre del Campidel
Tracciato della via in verde
TORRE DEL CAMPIDEL M. 2553 – PARETE NORD
|
DATA RIPETIZIONE: 10-8-2003 |
NOME VIA: “Attrazione fatale” (I.Rabanser, S.Comploi, R.Senoner 15-8-1991) |
DIFFICOLTA’: VI+/ A0 |
SVILUPPO: 400 m. circa |
TEMPO DI SALITA: 5 h |
CORDATA: Filippo Nardi – Silvio Valzelli |
MATERIALE: nuts, friends e chiodi per evenienza. |
COMMENTO: via molto interessante , dalle consuete caratteristiche del noto apritore: logica, elegante, con roccia variabile e chiodatura buona sul difficile. Dove le difficoltà calano, occorre sapersi muovere con disinvoltura (leggi parecchi metri senza protezioni!) e piazzare nuts e friends ove possibile. Consigliabile una ripetizione solo dopo un periodo secco: le placche scure, se bagnate, devono essere molto insidiose!. |
AVVICINAMENTO: dal passo Gardena prendere il sentiero per la Val Setus. Sotto la Torre del Campidel, abbandonarlo e salire in breve all’attacco. (0,35 h) |
DISCESA: dalla vetta seguire con attenzione le poche tracce e gli ometti che procedono verso sud, arrivando sul ciglio della torre (lato massiccio Sella). Poco sotto si trova la prima doppia (corta, solo 10 mt) e subito dopo il successivo ancoraggio a spit. Da qui con una calata di 50 metri si giunge appena sotto ad una forcella (evidente). Si scende nel canalone nord, in parte a piedi in parte in doppia (ancoraggi sul posto) sino a giungere nei pressi dell’attacco (1,30 h) |