Via della falce, Torre Innerklofler
Il tracciato della via della falce e quello giallo
TORRE INNERKOFLER M. 3098 PARETE SUD
|
DATA RIPETIZIONE: 14-7-2006 e 16-1-2007 |
NOME VIA: Via della Falce (I.Rabanser- A.Andreotti-F.Bertoni, 25/6/1998) |
DIFFICOLTA’: V+/VI, A1 |
SVILUPPO: 400 m. |
TEMPO DI SALITA: 5.30 h. |
CORDATA: Filippo Nardi – Beppe Lupezza il 14-7-2006 Gli stessi +Beppe Prati il 16-1-2007 |
COMMENTO: Salita alpinistica molto bella e di grande soddisfazione, su roccia buona con percorso vario. Il tiro sotto l’arco a falce, da cui prende il nome la via, tutto in placca verticale, è ben protetto, anche con alcuni piccoli spit. Soste attrezzate, non molti chiodi in posto. Notevole l’esposizione su tutto il percorso. |
AVVICINAMENTO: Dal P.sso Sella si sale per prati e pasoli verso il lungo crinale erboso che conduce sotto la P.ta Grohman. Si prosegue per tracce e si attraversa, senza perdere quota, sino alla base della Torre Innerkofler. L’attacco è situato in corrispondenza di un grande nicchione giallo, su rocce articolate a dx. Circa 1,10 h. |
DISCESA: giunti alla spalla, dove terminano le difficoltà, si può proseguire con 200 mt di III/IV sino alla vetta della Torre e poi scendere per la via normale. Oppure calarsi in doppia lungo la via di salita; in questo caso portare alcuni cordoni per sostituire eventualmente quelli in posto, ormai un po’ datati. Nel primo caso 1,30 h. In doppia invece 1,15 h. |