Via delle Guide, Torre di Valgrande
TORRE DI VALGRANDE M. 2715 PARETE SUD
DATA RIPETIZIONE: 16-7-2008
NOME VIA: Via delle Guide (M. De Toni e C. Pollazzon, 10-9-1941)
DIFFICOLTA’: VI/VI+ e un tratto di VII
SVILUPPO: 220 m.
MATERIALE: Necessari nuts e friends, anche delle misure molto grandi (4 e 5 Camelot). Qualche chiodo per sicurezza.
TEMPO DI SALITA: 5,10 h.
CORDATA: Filippo Nardi- B. Salestrina
COMMENTO: Anche se di modesto sviluppo, si tratta di una via di notevole impegno psico-fisico. Si sale lungo un sistema continuo di fessure, con un’arrampicata dove le braccia allenate sono determinanti, unitamente ad una buona dose di tecnica specifica. A torto un po’dimenticata, meriterebbe senza dubbio di essere percorsa maggiormente, anche per il fatto che, in Dolomiti, non esistono molte salite di questa tipologia.
AVVICINAMENTO: Dal rif. Coldai si prende il sentiero Tivàn, seguendo poi l’accesso per la via normale alla Torre, raggiungendo la forcella sotto lo spigolo sud/est. Poi si traversa lungo una comodissima cengia (partenza della via Bellenzier), fino sotto la marcata ed evidente fessura che incide la parete sud. Circa 1,50 h.
DISCESA: Si segue la via normale (tracce e numerosi ometti), raggiungendo poi il sentiero Tivàn e il rif. Coldai. Circa 2,20 h.
Students everywhere are bombarded with many tasks daily, but fortunately, Paper Writing Service is available to assist them in their duties. Whether you’re searching for a professional who can answer the telephone of the impossible student or are here in order to help with essay essay writing support, we’re here in order to assist. There are a Couple of steps you can follow to ensure you get the best essay writing support each and every period: