Via Gran Diedro, Piccolo Dain di Pietramurata
Gran diedro (Schizzo)
PICCOLO DAIN DI PIETRAMURATA VALLE DEL SARCA |
Data ripetizione: 14-2–2009 |
Via: “Gran Diedro” ( H.Holzer-T.Scholl-R.Reali, 1967) |
Difficoltà: VI/VI+ |
Sviluppo: 320 m. |
Tempo di salita: 4,45 h |
Materiale: nuts, friends ed alcuni chiodi |
Cordata: Filippo Nardi – Beppe Prati |
Commento: Via dal carattere spiccatamente alpinistico ed esplorativo! Quello che da lontano appare come un lungo e lineare diedro di roccia grigia, si rivela un insieme di diedrini poco sani, fessure intasate d’erba, placche rotte e sporche, oltre a pendii terrosi e pericolosi. Credo conservi solo un interesse di carattere storico. Chi volesse ripeterla deve avere le idee ben chiare in merito a ciò che lo aspetta; consigliati dunque dadi e friends di misure varie, oltre a qualche chiodo. Prima di tutto però una bella dose di esperienza sul friabile e….occhi aperti! Presenti alcuni chiodi, specialmente nella parte inferiore; alla seconda sosta fanno bella mostra due fix. Le soste hanno, quasi tutte, cordoni viola, nemmeno troppo datati.Avvicinamento: per il sentiero che conduce sotto alla parete del dain di Pietramurata, sino a portarsi sotto la verticale dell’evidente Gran Diedro. 0,35 h.Discesa:dalla sommità, innoltrarsi nel bosco lungo deboli tracce; in breve si raggiunge il sentiero utilizzato normalmente per il rientro di tutte le altre vie della parete. Circa 0,45 h.
|