Via Wolfgang Stauder, Sass Pordoi
Wolfgang Stauder (Schizzo)
SASS PORDOI M. 2950 – PARETE SUD
DATA RIPETIZIONE: 10-3-2009
VIA: “Wolfgang Stauder” (I.Rabanser-S.Comploi, luglio 2005)
DIFFICOLTA’: VI+/VII-
SVILUPPO: 250 m.
TEMPO: 4,45 h.
MATERIALE: portare nuts e friends (anche 3 camelot) ed alcuni chiodi vari.
CORDATA: Filippo Nardi- Beppe Prati
COMMENTO: Bella via alpinistica che, seppur abbastanza breve, mantiene un carattere piuttosto impegnativo. Sia per alcuni passi duri che per tratti di roccia friabile, alla quale occorre prestare molta attenzione. Vi sono, per contro, anche molti metri di roccia buona e lavorata. Chiodata parcamente, come nello stile di Ivo, può però essere protetta in più punti, con buoni friends, anche grandi. Da ripetere con una certa testa e, nonostante la brevità, un buon allenamento fisico.
AVVICINAMENTO: per il sentiero che conduce a Forcella Pordoi, ci si porta all’altezza della parete sottostante l’impianto funiviario, poi si traversa il ghiaione verso sx (faccia a monte) sino alla base della sud. La si costeggia sino all’attacco, posto a dx della via Gross, presso un diedrino giallo, con tondino di ferro appoggiato alla base (al tmpo della nostra ripetizione). Circa 1 h.
DISCESA: terminata la via si esce in vetta lungo rocce di III e passi di IV-. Usciti in prossimità della stazione a monte della funivia del Pordoi, scender per il sentiero segnato che conduce alla Forcella Pordoi. Da qui, sempre per sentiero, con divertente discesa su lungo ghiaione, si raggiungono i prati sottostanti ed il P.so Pordoi. Circa 1,10 h.