Via Abram, Punta Euringer
PUNTA EURINGER M.2397 - PARETE EST
DATA RIPETIZIONE: 12/8/1996
NOME VIA: Via “Abram” (E.Abram-R.Ohler, settembre 1961)
DIFFICOLTA’: VI
SVILUPPO: 500 m. circa
MATERIALE: in via si trovano alcuni chiodi, sia alle soste che sui passaggi più duri, ma sono necessari friends, nuts ed una scelta di chiodi
TEMPO DI SALITA: 6,30 h circa
CORDATA: Filippo Nardi-Silvio Valzelli
COMMENTO: Via difficile e molto bella, con diversi passaggi ostici. Percorso non sempre facilmente intuibile, ma con un certo fiuto alpnistico non è difficile sbagliare; soprattutto prendendo come riferimento la grossa nicchia visibile anche dal basso e posta ad un centinaio di metri da terra e poi il gran diedro della parte centrale. Una bella impresa per l’epoca!
AVVICINAMENTO: si parte dalrif. Schlernboden e, per ripida traccia nel bosco dietro il rifugio stesso, si raggiunge il sentiero che traversa in piano sino al grande canalone detritico che scende dalle pareti. Lo si percorre, superando anche alcuni facili salti rocciosi, sino ad un grande blocco che impedisce di proseguire. Lo si supera sulla sx, continuando nella parte superiore del canalone, sino sotto alla parete est della Punta Euringer, sotto la verticale della grande nicchia, posta a circa cento metri da terra. Circa 1,15 h.
DISCESA: per la classica discesa attraverso la Forcella Santner. Circa 2 h.