Diretta Luisa Lunelli, Piccolo Campanile del Sassopiatto
PICCOLO CAMPANILE DEL SASSOPIATTO M.2533 – PARETE NORD
DATA RIPETIZIONE: 21-7-2010
NOME VIA: Diretta “Luisa Lunelli” (M.Furlani-I.Rabanser, 10/7/1994)
DIFFICOLTA’: VI, un tratto di VI+ e passi di VII-
SVILUPPO: 500 m. circa
MATERIALE: Nuts e friends vari, un assortimento di chiodi e cordini in kevlar per clessidre.
TEMPO DI SALITA: 6,20 h.
CORDATA: Filippo Nardi-Beppe Lupezza
COMMENTO: Via piuttosto impegnativa e sostenuta,su roccia buona, salvo alcuni passi nel quarto tiro (pancetta con traverso su placchetta a dx) e lungo lo spigolo finale. Vince con elegante arrampicata la parete nord del campanile, salendo nel settore destro, lungo diedrini e fessure, per finire sullo spigolo nella parte terminale. Molto bello il tiro della fessura (ottavo), atletico e di gran soddisfazione! Chiodatura ridotta: presenti, al momento della nostra ripetizione, 13 di sosta e 8 chiodi intermedi. Molto utili nuts e friends assortiti, oltre ad una buona scelta di chiodi.
AVVICINAMENTO: Noi abbiam raggiunto l’attacco partendo da Monte Pana. Per comoda strada sterrata, in direzione del Sassopiatto, si raggiunge il Plan de Cunfin e per il sentiero che porta al rif. Vicenza si guadagna quota. Sotto la verticale della parete, lo si abbandona, salendo alla base per pendii erbosi e sassosi. Si attacca al culmine del cono detritico posto sotto la parete nord del Piccolo campanile. Circa 1, 20 h.
DISCESA: Dalla cima raggiungere, in direzione sud, una spalla erbosa, dove si trova una calata per doppia, sulla verticale parete. Ci si cala per 50 m. nel canalone sottostante, scenderlo per altri 50 m. e portarsi verso dx, presso una piccola spalla erbosa. Scendere lungo una rampa sino ad un terrazzo detritico; proseguire lungo un colatoio ( o sulle rocce erbose alla sua sx) fino al grnde catino che contraddistingue la parete sul versante est. Si scende verso sud una esile cengia esposta e, al suo termine, si raggiunge un canalino grigio che ( passi di II) conduce alle ghiaie basali. Circa 1,30 h.